Vivere bene nel il proprio ruolo aziendale 

Gestire lo Stress per prevenire il Burnout

In un ambito professionale sempre più competitivo e incalzante, si sono inseriti fattori di cambiamento continuo che non permettono tregua e tempi di accomodamento.

I ruoli chiave nelle organizzazioni sono spesso sotto pressione, il mercato richiede adattamenti continui e risposte veloci, tutto questo rende impossibile mediare e ottimizzare i processi. 

I rapporti tra colleghi e con i clienti diventano sempre più aridi e conflittuali e le persone arrivano a mettere in dubbio che esista una via d’uscita 

Poiché manca il tempo di adeguarsi ai cambiamenti il livello di stress cresce in modo esponenziale.

Immagina di poter dire con orgoglio:

  • Sto bene
  • Mi sento bene
  • Mi vedo bene
  • Ho sempre la concentrazione che mi serve
  • Non ho paura dei cambiamenti

Come riconoscere lo Stress e il Burnout

Lo Stress è la risposta che il nostro corpo e la nostra mente attivano quando siamo sottoposti a richieste pressanti nella vita privata, nel lavoro o in entrambe le aree

Quando si svolgono a lungo attività senza una meta, senza soddisfazioni e senza riconoscimento del senso di competenza, possono insinuarsi comportamenti tipici del Burnout che sono rabbia, cinismo, depressione, letargia, scarsa cura di sé, senso di vuoto, apatia, disperazione e tendenza a non prendersi le minime responsabilità.

Quali strategie ho scoperto

Servono soluzioni pratiche che si possano applicare in corso di lavoro e senza fare modifiche sostanziali alle situazioni organizzative. 

Operando con professionisti in vari ambiti è emerso che le soluzioni a lungo termine risultano poco efficaci perché il problema maggiore sta nella velocità dei cambiamenti, non nella programmazione. 

Il corso nasce come strumento per un cambiamento graduale e continuo, una via d’uscita per gestire lo Stress eccessivo o il Burnout.

Cosa imparerai nel corso 

Se desideri trovare soluzioni pratiche e veloci, che considerino tutti gli aspetti della vita sia lavorativa che privata, il corso proposto insegna un metodo per:

  • valutare la situazione (adatto ad ogni aspetto della vita della persona),
  • creare una nuova competenza: la capacità adeguarsi al contesto,
  • riorganizzare velocemente le idee, abbassare la tensione e sentirsi comodi nel proprio ruolo, 
  • ritrovare la sicurezza nelle proprie capacità fisiche, emotive e organizzative.

Come è organizzato il corso

Il corso si svolge in presenza ed è diviso in due sessioni di quattro ore nella stessa giornata o può essere diviso in due mezze giornate con un intervallo di due settimane.

Nella prima sessione lavoreremo sui seguenti temi: 

  • l’impatto fisico dello stress percepito, per definire il livello di miglioramento desiderato. 
  • l’obiettivo misurabile per partire nel percorso di cambiamento.
  • la mappa delle attività giornaliere 
  • gli intrecci con altre persone e le loro caratteristiche
  • le tensioni e le difficoltà gestionali ricorrenti 
  • le decisioni prese sui dati di fatto
  • le pressioni di altri, il linguaggio interno

Nella seconda sessione si analizzeranno le casistiche raccolte, per adottare gli strumenti adatti a:

  • valutare la situazione in modo oggettivo
  • relazionarsi in modo più costruttivo con le urgenze e i continui fuori programma
  • comunicare in modo funzionale al risultato
  • comprendere la propria soglia di tolleranza
  • costruire la propria routine giornaliera ottimale

Sarà possibile chiedere in modo autonomo, il supporto del Coach per esigenze specifiche.

E’ per te se ti metti in contatto con il Coach in modo indipendente.

Il costo del corso completo è di € 350 

E’ per te se ti metti in contatto con il Coach per usare buoni Spesa SatisPay

Nei piani di Wellfare l’Azienda potrebbe decidere di fornire i Buoni Spesa SatisPay

Come Coach indipendente potrei permetterti di utilizzare questi buoni per pagare il tuo programma.

Questa pratica richiede un accordo con l’Azienda che eroga il buono.

Se hai credito Wellfare che vuoi utilizzare per il tuo progetto di benessere, inviami una richiesta di contatto e ti spiego la procedura.

E’ per te se la tua azienda sta organizzando il corso e tu vuoi partecipare.

Se sei in questa situazione parla con il tuo Responsabile o con la Direzione del Personale per confermare la tua adesione.

Ci vediamo in Aula

Compila il form per iniziare subito il tuo corso

Che tipo di attività fai?
Dove ti contatto per il primo appuntamento?
Il tuo modulo è stato inviato con successo.
C'è stato un errore nell'invio del modulo. Riprova.