Ormai tutto è diventato veloce, lo Smart Working ha avviato una nuova realtà.
Il tipo di organizzazione nella vita delle persone è cambiato, nascono nuove esigenze e servono nuove soluzioni, parliamo dei tempi per pranzi che diventano veloci e meno strutturati, la pausa caffè che cede il passo a faccende domestiche, una socialità che viene meno.
Emergono nuovi centri di costo degli strumenti professionali per i costi che ricadono sul lavoratore e non più sull’azienda, spariscono benefit come la mensa o il bar convenzionato che accetta buoni pasto. Nel frattempo nascono anche nuove attenzioni al benessere e alla salute e questo fa crescere la voglia di informarsi e di approfondire.
Le normative sono ferme a un sistema lavorativo trasformato, servono nuove strategie e nuove soluzioni facili da far partire, molto versatili e personalizzabili che possano essere avviate velocemente.
Si fa spazio così una nuova figura professionale che negli ultimi anni è cresciuta nel contesto consumer ma che oggi ha tutto il diritto di diventare anche uno strumento al servizio del mondo professionale allargato dello Smart Working.
La figura del Personal Wellness Coach con soluzioni pratiche e versatili.
Le Soluzioni del Personal Wellness Coach
Il Personal Wellness Coach propone una serie di supporti e di soluzioni come queste:
- Sessioni on line di approfondimento come:
- Programmi di benessere
- alimentazione
- difese immunitarie
- performance sportive
- Incontri di Coaching on line per focalizzare gli obiettivi di benessere
- Soluzioni alimentari e di integrazione acquistabili on line e consegnate a domicilio come frullati e preparati per pasti veloci sani e sfiziosi
- Momenti di condivisione come la pausa pranzo o il coffee break
Chi lavora da casa ha poco tempo per occuparsi di sé e alla fine fa scelte veloci e ripetitive e spesso frugali o inesistenti.
Il Personal Wellness Coach si pone a supporto del lavoratore e ha un rapporto diretto con lui e crea una community anche tra coloro che lavorano a distanza.
Le soluzioni pratiche e gli spunti organizzativi proposti comprendono prodotti alimentari e di integrazione di un Leader mondiale nella Nutrizione.
La documentazione e il materiale utilizzato nei momenti informativi è stato predisposto con il supporto dello staff di nutrizionisti dell’azienda e del team di Medicina Sportiva del Coni.
Come posso esservi utile? Volete approfondire ?